Inaugurazione sabato 18 febbraio 2017 alle ore 17.00 presso la Sala Museale del Baraccano, via Santo Stefano 119, Bologna
0 Comments
Inaugurazione mostra PAESAGGIO E CONTRASTI di DANIELA TERRAGNA L'esposizione prosegue fino al giorno 3 marzo 2016
Villaggio della Salute Più OFFICINA DELL'ARTE 30mila
ARCHIGINNASIO | Quadriportico inferiore DAL 12 AL 19 APRILE 2014 SALA GIALLA | parco "ettore bufalieri" DAL 10 AL 18 MAGGIO 2014 OFFICINA DELL'ARTE 30mila L'OFFICINA DELL'ARTE Gruppo Arti Figurative del D.L.F. Organizza per i soci regolarmente iscritti, il libero atelier del nudo il martedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17.30 e il venerdì sera dalle 21,00 alle 23,00, in oltre il mercoledì pomeriggio è a disposizione il laboratorio di incisone calcografica e l’atelier di pittura. “IO” Il tema proposto per la mostra di quest'anno pare di difficile esecuzione: Scardinare metaforicamente i cancelli che presidiano gli incogniti territori della psiche che, sotto l'apparenza dell'io, ribollono di forze sconosciute e, forse, pericolose da indagare. Compito titanico, non adatto a spiriti timidi che temono gli incombenti pericoli dell'ignoto. Meglio allora limitarsi a tracciare una mappa dell'apparenza, della superficie dell'io, della persona. Ecco perciò il motivo di puntare sull'autoritratto; sul ritratto di sé. Ma ritrarsi può significare anche indietreggiare, nascondersi, presentando all'esterno la persona, la personalità: la maschera. Walther Mignani LA MOSTRA PROSEGUE DAL 2 ALL'8 MAGGIO 2013 presso CASA DELLA CONOSCENZA POESIA, MUSICA, IMMAGINI
voce recitante: Alessandro Frascaroli organetto diatonico: Rita Ruvoli pianoforte organetto diatonico: Stefania Giordano immagini: Annamaria Ognibene, Carla Nutini, Daniela Terragna, Tiziana Massa Galleria "IL PUNTO" BOLOGNA, 26 GENNAIO 2013 – Uno squarcio nell'anima, da lì nasce l'arte. Un gruppo di persone mettono insieme la passione per la pittura, per la scultura e ne fanno una mostra. Giuseppe Bertoni, Carla Nutini, Anna Maria Ognibene, Daniela Terragna sono gli artisti della mostra che al momento è situata in Corte Isolani, ma dal 2 al 7 Febbraio si situerà presso la Galleria “Il Punto”, in Via San Felice, dove li si potrà anche vedere direttamente all'opera. [...] Si fanno spazio anche i quadri di Daniela Terragna, pennellate, colori che s'incrociano e danno vita alla vita. Rossella Assanti 26/12/2012 - 07/01/2013 Daniela Terragna, pittrice siciliana, vive e lavora a Bologna. I suoi quadri sono una lettura di un certo tipo articolato su uno schema preciso fabbricato da lei stessa che non nasce da altri schemi, ma che serve per guidare il fruitore passo dopo passo, facendo tesoro di ogni momento per scoprire la vera essenza dell'opera. Ogni opera è realizzata quale momento di intensificazione e di svelamento di una continuità cromatico - spaziale coincidente con la continuità del reale, quale frammento dell'insieme delle infinite possibilità del visibile a cui è votata la pittura intesa quale trasparente immagine della totalità. Le sue opere trasmettono una sensazione di piacere e di ottimismo "la gioia di vivere" è un talismano della nuova generazione per rendere più presenti i sentimenti. 04/05/2012 - 25/05/2012 | Mostra Collettiva Molti gli emergenti in mostra: Dino Simoni, importante restauratore bolognese, Natalia Repina che ha fatto sue le regole dei grandi maestri del '900, Gianpaolo Pillinini col suo nudo informale, Claudia Dazzini con uno splendido ritratto, Luisa Vailati con l'intimità della sua stanza, Fabiano Beniamino con una proposta tecnica davvero originale, Stefano Guzzetti che ha abbandonato per un attimo i suoi acquerelli per creare una figura femminile grintosa, Daniela Terragna che ci propone una tecnica mista quasi fauves, Nicola Marchi con una figura essenziale che emerge dalla regalità dell'oro, Yulia Gladkaya e le sue fantasie e anche due fotografi: Alberto Bottura, il De Toulouse Lautrec del 2012, e Serena Marzari che, rifiutando le manomissioni digitali, sorprende con i suoi nudi illuminati. Tra loro anche un'opera di Alberto Sughi, recentemente scomparso, le sanguigne di Giorgio de Vincenzi e un'incisione di Carlo Carrà. |
NEWSRimani sempre aggiornato sulle mostre e sulle nuove opere di Daniela Terragna. ARCHIVIO
Febbraio 2017
CATEGORIE |